Letto sul sito del Crif (traduzione rapida):
RIEDIZIONE
DI LIBRI ANTISEMITI: IL CRIF REAGISCE
Mai
così tanti libri antisemiti, diverse dozzine, sono stati simultaneamente
diffusi in Francia dopo la seconda guerra mondiale. Il grosso di questa
produzione consiste in riedizioni che si trovano sulla Rete.
Se
l’aumento degli atti e delle aggressioni antisemite indigna, la riedizione di
opere antisemite resta ignorata. Eppure queste opere costituiscono delle fonti
di rappresentazioni antisemite talvolta molto elaborate. Esse riprendono e
modernizzano le antiche tematiche antiebraiche. È questo il senso di ciò che
Roger Cukierman, Presidente del CRIF, ha sottolineato in una lettera da lui
indirizzata l’11 settembre 2013 a Christine Taubira, ministro della Giustizia.
FINE DEL TESTO LETTO SUL SITO DEL CRIF
Questa richiesta di mettere la mordacchia alla rete –
l’ultima di un’infinita serie da parte di quella che l’ebrea Annie Kriegel ha definito “Une
insupportable police juive de la pensée” (“Una
insopportabile polizia ebraica del pensiero”)– per quanto sgradevole, mi
fornisce l’opportunità di segnalare alcuni di questi siti “antisemiti” (il
virgolettato è d’obbligo), da cui poter scaricare opere solitamente
introvabili.
La biblioteca dell’AAARGH
(sito multilingue):
Il sito barruel.com (sito francese: molti libri sulla
massoneria e le altre società segrete):
Il sito livres-mystique.com (sito francese, in cui, oltre a libri di mistica più che dubbia
– come quelli di Louis-Claude de Saint Martin – è possibile scaricare alcune
rarissime opere del Drach, tra cui
“De l’harmonie entre l’Église et la Synagogue”, definita a suo tempo da don Julio Meinvielle “di valore
incalcolabile”):
Ricordiamo che il Drach, famoso ebreo convertito del XIX
secolo, fu all’epoca bibliotecario di Propaganda Fide.
Buona lettura!
 |
Roma: l'edificio borrominiano di Propaganda Fide |